


Egeo,
dove il viaggio di Odisseo ha inizio. Il piccolo mare che separa
continenti e culture è oggi lo scenario di nuove odissee. Il viaggio
di ritorno alla fine di una guerra ora è viaggio di andata.
Sofferenze, ingiustizie, privazioni e guerre mai finite. Gli
ostacoli e i mostri evocati da Omero cambiano forma, ma non sono meno
terribili. Viaggi sempre verso l’ignoto durante i quali la
nostalgia della propria casa si accompagna alla ricerca di una nuova,
come sempre è avvenuto nella nostra storia.
Chi ha aperto l’otre dei venti? (v. 47)
Who opened the ox-hide? (v. 47)
Questo lavoro è stato prodotto grazie alla partecipazione al progetto Lying in Between .
Chi ha aperto l’otre dei venti? (v. 47)
*
Aegean,
where the journey of Odysseus has began. The small sea that separates
continents and cultures is today the scene of new odysseys: the
return trip at the end of a war becomes now a forward journey. Never
ending sufferings, injustices, privations and wars. The obstacles and
monsters evoked by Homer change their shapes, but they are not less
terrible. Journeys always to the unknown during which the nostalgia
of your home is accompanied by the search for a new one, as has
always happened in our history.
Who opened the ox-hide? (v. 47)
Questo lavoro è stato prodotto grazie alla partecipazione al progetto Lying in Between .